Servizi

Segnalazioni
& Suggerimenti

Aiutaci
a migliorare

Vedi...

Domande
& Risposte

Domande
Frequenti

Vedi...

Procedimenti
Ambientali

Accesso
alle informazioni

Vedi...

Protezione
Civile

Segnalazione
Emergenze

Vedi...

Allerta
Alluvione Tevere

Ricevi un messaggio in
caso di esondazione

Vedi...
 

News

PROGRAMMA SECONDO CICLO INTERVENTO 2023 DI DERATTIZZAZIONE E ANTILARVALE SUL TERRITORIO COMUNALE DI PERUGIA

PROGRAMMA SECONDO CICLO INTERVENTO 2023 DI DERATTIZZAZIONE E ANTILARVALE SUL TERRITORIO COMUNALE DI PERUGIA

Date e zone di intervento
Il Comune di Perugia effettua interventi di derattizzazione e disinfestazione pianificati, che comprendono tutte le aree pubbliche (parchi, strade comunali, aree verdi).   Programma del primo ciclo di derattizzazione anno 2023 (Date e zone di intervento) Programma del secondo ciclo di deratt...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 26/04/2023
CENTRO DEL RIUSO DI SAN MARCO

CENTRO DEL RIUSO DI SAN MARCO

Il centro dei riuso di S.Marco,operativo dal 10 aprile 2019 "è espressione di una buona pratica nell’ambito del servizio di gestione dei rifiuti, da intendersi sempre più come utile risorsa da recuperare e reintrodurre nel sistema".
Caccia agli affari, il centro del riuso di San Marco apre i battenti: il listino prezzi  Caccia agli affari, il centro del riuso di San Marco apre i battenti: il listino prezzi„Il centro dei riuso  operativo dal 10 aprileIl centro dei riuso  operativo dal 10 aprileIl centro...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 21/04/2023
GIORNATA DELLA TERRA - AL VIA I LAVORI PER LA CREAZIONE DI UN NUCLEO DI FORESTA URBANA A SAN SISTO E DI UN'OASI FIORITA AL PARCO CHICO MENDEZ

GIORNATA DELLA TERRA - AL VIA I LAVORI PER LA CREAZIONE DI UN NUCLEO DI FORESTA URBANA A SAN SISTO E DI UN'OASI FIORITA AL PARCO CHICO MENDEZ

Il Comune aderisce anche quest’anno alla Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile. Per l’occasione sono in programma due iniziative.  La prima consiste in un intervento di forestazione urbana, approvato dalla Giunta Comunale su proposta di Rete Clima, ente no-profit rivolto...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 21/04/2023
CALENDARIO TAGLIO ERBA AREE PUBBLICHE

CALENDARIO TAGLIO ERBA AREE PUBBLICHE

Programma interventi previsti - anno 2023
Nella sezione Verde Pubblico, nello spazio documentazione presente nella colonna destra della pagina, è pubblicato il calendario del taglio erba   
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 21/04/2023
CONTROLLI SUI RIFIUTI

CONTROLLI SUI RIFIUTI

L'Area Governo del Territorio del Comune di Perugia svolge l'attività di controllo e monitoraggio della presenza di rifiuti sul territorio comunale allo scopo di informare ed educare i cittadini ad una corretta gestione dei rifiuti e, al contempo, accrescere il senso civico al rispe...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 21/04/2023
LIFE CLIVUT - BENE L'AVANZAMENTO DEL PROGETTO A PERUGIA

LIFE CLIVUT - BENE L'AVANZAMENTO DEL PROGETTO A PERUGIA

Gli alberi sono nostri alleati contro i cambiamenti climatici  in quanto riducono la CO2 dell’atmosfera, abbattono l’inquinamento ed hanno un effetto di raffrescamento sulle case e sulla città. Per ottimizzare questi benefici occorre pianificare lo sviluppo del nostro patrim...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 07/07/2022

Progetti

UNIVERSITÀ IN BICICLETTA - PERUGIA SMART CITY

UNIVERSITÀ IN BICICLETTA - PERUGIA SMART CITY

“La città costituisce ormai l’habitat della stragrande maggioranza della popolazione europea, che ha diritto di godere della migliore qualità della vita possibile […]L’inquinamento atmosferico e acustico si intensifica di anno in anno. Il traffico urbano genera...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 06/09/2022
COMUNE AMICO - PERUGIA SMART CITY

COMUNE AMICO - PERUGIA SMART CITY

La crisi economica che ha colpito duramente anche la Città di Perugia, ha determinato una crescente attenzione, da parte dei Cittadini, verso l’operato dell’Amministrazione Pubblica con particolare riferimento alla gestione dei servizi e delle risorse. I r...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 27/10/2021
L'AMBIENTE RICHIEDE PARTECIPAZIONE - PERUGIA SMART CITY

L'AMBIENTE RICHIEDE PARTECIPAZIONE - PERUGIA SMART CITY

La protezione dell’ambiente ed il diritto ad un ambiente sano rappresentano alcune delle sfide che la comunità globale è chiamata ad affrontare con adeguate politiche pubbliche. Nel corso degli ultimi anni questi principi hanno trovato sempre maggiore spazio all’interno sia...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 10/03/2021
FUTURO NEL VERDE

FUTURO NEL VERDE

Il progetto FUTURO nel VERDE nasce con la finalità di mettere a sistema il patrimonio verde della città,  migliorare lo standard qualitativo e la fruibilità da parte dei cittadini. La green community è il cuore ed il punto di partenza del progetto ed è costit...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 27/02/2017
ITALIA SICURA

ITALIA SICURA

Prevenzione dal rischio idrogeologico
La Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2014  ha stabilito, a seguito degli eventi alluvionali verificatisi nel periodo compreso tra novembre 2013 e febbraio 2014,  lo stato d’emergenza per la Regione dell’Umbria La  ricognizione ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 26/09/2016
AGENDA 21

AGENDA 21

sviluppo sostenibile
  Agenda 21, letteralmente il programma delle “cose da fare” nel 21esimo secolo per tradurre in azioni concrete i presupposti teorici dello sviluppo sostenibile, è un ampio e articolato "programma di azione" scaturito dalla Conferenza ONU su Ambiente e Sviluppo di Rio de Jan...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 21/09/2016

Temi Ambientali

DERATTIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE, RACCOLTA E SMALTIMENTO CARCASSE

DERATTIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE, RACCOLTA E SMALTIMENTO CARCASSE

Il Comune di Perugia effettua interventi di derattizzazione e disinfestazione pianificati, che comprendono tutte le aree pubbliche (parchi, strade comunali, aree verdi). Derattizzazione Disinfestazione: Oggetti del servizio sono il monitoraggio e l’esecuzione di interventi programmati d...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 26/04/2023
AUTORIZZAZIONE PER L'INSTALLAZIONE E LA MODIFICA DI IMPIANTI RADIOELETTRICI

AUTORIZZAZIONE PER L'INSTALLAZIONE E LA MODIFICA DI IMPIANTI RADIOELETTRICI

Radiodiffusione sonora, televisiva e impianti per la telefonia mobile
 Per impianti radioelettrici si intendono uno o più trasmettitori, nonché ricevitori e apparecchiature accessorie, necessari ad assicurare il servizio di radiodiffusione e di radiocomunicazione. Sono compresi anche gli impianti per la telefonia mobile e per il servizio di radiodi...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 11/01/2022
QUALITA' DELL'ARIA

QUALITA' DELL'ARIA

Inquinamento atmosferico
Il controllo e la gestione della qualità dell’aria rappresenta un tema di primaria importanza, connesso naturalmente alla tutela dell’ambiente, considerando anche in particolar modo gli effetti sanitari che l’inquinamento atmosferico può procurare sulla popolazione es...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 29/10/2021
MANUTENZIONE CORSI D'ACQUA

MANUTENZIONE CORSI D'ACQUA

rischio idraulico
   Le alluvioni sono tra le manifestazioni più tipiche del dissesto idrogeologico e si verificano quando le acque di un corso d'acqua non vengono contenute dalle sponde e si riversano nella zona circostante arrecando danni a edifici, insediamenti industriali, vie di comuni...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 29/10/2021
POZZI

POZZI

Ricerca ed utilizzo acque sotterranee
La normativa consente di attingere alla falda idrica sotterranea attraverso la perforazione di pozzi per uso sia domestico, sia extradomestico.Le possibilità di realizzare un pozzo sono definite dal Regolamento Comunale e dalla Normativa Regionale di settore. Per la realizzazione di pozzi do...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 29/10/2021
BONIFICA SITI INQUINATI

BONIFICA SITI INQUINATI

Inquinamento del suolo e delle acque superficiali e sotterranee
L'attività di bonifica dei siti contaminati è una materia di grande attualità. A Perugia, come in altre città, a seguito del processo progressivo e costante di de-industrializzazione l'attività di bonifica ha assunto importanza crescente, nell'ambito dei progetti...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 29/10/2021

Animali

CANILE PUBBLICO COMUNALE E ANAGRAFE CANINA

CANILE PUBBLICO COMUNALE E ANAGRAFE CANINA

Informazioni utili per adottare un cane e modalità di registrazione
  Si comunica che la Sezione Rifugio del Canile Comunale rimarrà chiusa al pubblico da Sabato 11 a Domenica 19 Agosto. Per qualsiasi  problema dovesse verificarsi, sono reperibili: Dr. Levy 344 1649120. Il Gestore del Canile Pubblico Paola Tintori
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 01/06/2023
TRIBUNALE DEGLI ANIMALI

TRIBUNALE DEGLI ANIMALI

Assistenza e consulenza per controversie
Il “TdA – Tribunale degli Animali di Perugia” è un progetto promosso dall’Associazione “Amico Peloso” in collaborazione con Comune di Perugia, E.N.P.A. Sezione di Perugia  e Fondazione Forense di Perugia e si pone come progetto pilota da esportare in t...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 27/10/2021
CIMITERO PER ANIMALI DI AFFEZIONE

CIMITERO PER ANIMALI DI AFFEZIONE

Parco del Riposo
E' un grande prato alberato con Gelsi e Aceri, delimitato da una semplice recinzione: un'’area dove chi ha sofferto per la morte del proprio cane o gatto potrà ricordarlo serenamente, in un ambiente tranquillo.  Tutti i proprietari di Pets che lo desidereranno, potranno usufruire ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 16/03/2021
SPORTELLO PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI

SPORTELLO PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI

Segnalazioni ed informazioni utili
Presso gli sportelli dell'URP si possono segnalare animali feriti, abbandoni, maltrattamenti e violenze sugli animali. (Non sono accolte segnalazioni anonime) Si possono avere informazioni e la normativa in materia.  Modello per denuncia maltrattamento animali 
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 24/11/2020
AREE PER CANI IN LIBERTÀ

AREE PER CANI IN LIBERTÀ

Dove portare il tuo cane senza guinzaglio
L’Amministrazione Comunale ha realizzato in diversi Parchi cittadini degli spazi recintati per far correre in libertà i cani senza guinzaglio:    N° Cod.Area Località/Ubicazione 1 A48 PARCO DELLA PESCAIA 2 A11 ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 09/11/2020
 CANILE DI COLLESTRADA

CANILE DI COLLESTRADA

VIA LIBERA DELLA GIUNTA AL SECONDO STRALCIO DEI LAVORI DI SISTEMAZIONE ESTERNA
Su proposta del Vice Sindaco Barelli, è arrivato nel corso della seduta odierna della giunta comunale l’ok al secondo stralcio dei lavori di sistemazione esterna del canile di Collestrada sezione sanitaria, che conclude la serie di interventi di restauro e risanamento avviati nel 2017. ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 14/02/2019

Verde

VERDE PUBBLICO

VERDE PUBBLICO

Giardini, Parchi e Viali
Il verde pubblico assolve a numerose funzioni di importanza primaria per molti aspetti della vita quotidiana che spesso non sono percepite in tutta la loro valenza dal cittadino che lo considera come un elemento comunque sempre presente vista la grande diffusione che ha nel territorio Comunale. Il ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 31/05/2023
SENTIERISTICA

SENTIERISTICA

Principali percorsi ciclopedonali
Sulla spinta del crescente interesse da parte dei cittadini e delle imprese ricettive, l’Amministrazione comunale ha da anni attivato una serie di iniziative atte a riordinare e valorizzare  il sistema degli itinerari escursionistici, ciclabili e delle ippovie, per migliorarne la fruibili...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 27/10/2021

VERDE PRIVATO

Interventi di manutenzione soggetti ad autorizzazione
Il Verde privato è formato da un insieme vario ed articolato di spazi che arricchiscono e completano la trama verde del patrimonio pubblico formata prevalentemente dai parchi, giardini, aree verdi e viali alberati.   Informazioni importanti per interventi sul verde privato (potature, a...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 07/10/2021
CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI

CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI

 Censimento Alberi Moniumentali La Legge n. 10 del 14.01.2013 all’art. 7 “Norme relative alla tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale” oltre a dare una ...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 09/10/2019

MALATTIE DELLE PIANTE

Principali malattie delle piante e metodi di lotta
Le principali malattie che interessano le piante ornamentali sono:  Attacco di Afidi al Cipresso (Cipresso) Cancro colorato del Platano (Platano)  Cancro del Cipresso (Cipresso colonnare o comune) Fungo dell’Ippocastano (Ippocastano) Grafiosi dell’Olmo (Olmo) Procession...
   Leggi tutto Utimo Aggiornamento: 10/01/2018