IN ARRIVO SEI NUOVE FOTOTRAPPOLE PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI
Il Comune di Perugia si è dotato in questi giorni di ulteriori sei “fototrappole” che vanno ad aggiungersi alle cinque già attivate da Gesenu per potenziare le attività di controllo del territorio e combattere l’abbandono dei rifiuti.
Le nuove apparecchiature sono state concesse in comodato d’uso gratuito dall’Auri nell’ambito di un progetto di videosorveglianza, elaborato dalla stessa Autorità Umbra per i Rifiuti e l’Idrico e finalizzato a supportare i comuni nelle azioni di vigilanza sul ris...
NOVITÀ NEL SISTEMA DI RACCOLTA DI PANNOLINI E PANNOLONI
NUOVA COLLABORAZIONE TRA GESENU, AFAS, COMUNE DI PERUGIA E USL UMBRIA 1 PER IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA “PANNOLINI E PANNOLONI”, CON IL COINVOLGIMENTO DI 13 FARMACIE COMUNALI, 9 CENTRI DI SALUTE E 7 CONSULTORI
Con l’obiettivo di potenziare ulteriormente la raccolta differenziata in città, dopo i positivi risultati degli ultimi mesi, si interviene ora sul servizio di raccolta di Pannolini e Pannoloni, nell’attesa che diventi realtà la delibera del consiglio comunale di Perugia, ch...
INAUGURATA L’ECOISOLA DI VIA DA VINCI A PERUGIA
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A PERUGIA ARRIVA AL 70%.
BARELLI: “ADESSO SI AUSPICA UN NUOVO PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI"
Soddisfazione è stata espressa dal Vice Sindaco Urbano Barelli, nel corso dell’inaugurazione dell’ultima ecoisola Gesenu in via Da Vinci a Perugia, sia per il superamento delle criticità legate al conferimento dei rifiuti, con la proroga dei conferimenti a Città...
LE IDEE DEGLI STUDENTI DELL'ACCADEMIA PER IL PARCO DELLA CUPA
DALL'ARREDO URBANO, AGLI SPAZI GIOCO E FITNESS ALL'ILLUMINAZIONE
Dall'arredo urbano, quindi dal cestino rifiuti tecnologico (con posacenere e musica) alle sedute in pietra artificiale che richiamandosi al Tai Chi uniscono cultura Occidentale e Orientale, al chiosco bar - avvolto da giardini verticali - realizzato recuperando i container dei negozi di piazza del C...
UN PADIGLIONE POLIFUNZIONALE AL PARCO CHICO MENDEZ
APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE IL PROGETTO ESECUTIVO
E’ stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per la realizzazione di un “ecomodulo” all’interno del parco Chico Mendez che fungerà da padiglione polifunzionale a disposizione della comunità.
Il nuovo spazio, infatti, ospiterà le sedi de...
INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
LAGHETTO E VIALE ALBERATO DEL PERCORSO VERDE DI PIAN DI MASSIANO
E' stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto di manutenzione straordinaria del laghetto e del viale alberato del percorso verde di Pian di Massiano, per un importo complessivo di 77mila euro.
Il progetto prevede, in particolare, la sistemazione dell’erosione di alcuni tratti delle spo...
FONTIVEGGE : APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA SISTEMAZIONE DEL PARCO
Parco pubblico Via del Fosso - Via Magno Magnini
Partiranno a breve i lavori di sistemazione del parco pubblico tra via del Fosso e via Magno Magnini, nell’area di Fontivegge. E’ stato approvato dalla giunta comunale, infatti, il progetto esecutivo del primo stralcio di lavori, che prevede il miglioramento dei percorsi pedonali esisten...
NUOVE PIANTE PER IL PARCO DI PREPO GRAZIE AI PRIVATI
Nel parco di Prepo saranno piantati un nuovo cipresso nero, arbusti e siepi, grazie alla donazione effettuata al comune da alcuni privati, con l’obiettivo di dare all’area verde un rinnovato decoro e una maggiore fruibilità per la comunità del quartiere.
“Non possiam...
INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DEL RIUSO DI SAN MARCO
IL RIFIUTO non più oggetto da buttare, ma una risorsa da recuperare magari con una nuova destinazione d'uso.
Vecchi oggetti tornano a vivere
Inaugurato il nuovo Centro del Riuso di San Marco, all’interno del Centro di Raccolta Comunale già esistente, alla presenza del Vice Sindaco Urbano Barelli, dell’Assessore regionale Fernanda Cecchini e dei vertici di Gesenu.
L’intervento, in particolare, ha riguardato...
SUN LIFE UMBRIA
La Regione Umbria per conto del Dott. Francesco Grohmann ha divulgato il rapporto finale sulle attività del progetto SUN LIFE.
Con il progetto SUN LIFE, completato nel settembre 2018, la Regione Umbria ha definito una Strategia
integrata, unitaria e coordinata della Rete Natura 2000 regionale finalizzata allo sviluppo equilibrato
del territorio compatibile con la conservazione della biodiversità, ovvero con l...
CENTRO DEL RIUSO DI SAN MARCO
AL VIA LA PROCEDURA DI INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO GESTORE
Approvata dalla Giunta comunale, su proposta del Vice Sindaco Barelli, la procedura per l’individuazione di un soggetto gestore del Centro del Riuso di San Marco, mediante pubblicazione di un avviso esplorativo finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse da parte dei soggetti che ...
“NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAN DI MASSIANO”
Venerdì 14 settembre 2018, alle ore 18.30
La cerimonia prenderà il via al museo dell’A.C. Perugia, per poi toccare il Velodromo, il Bocciodromo, parte del percorso verde e la pista di Pattinaggio.
La chiusura dell’evento avverrà al PalaBarton.
All’inaugurazione saranno presenti il Sindaco Andr...
56 ° TAGLIO DEL NASTRO PER LE CASETTE DELL’ACQUA
Domenica 9 settembre è stata inaugurata dal Comune ed Umbra Acque
la fontanella di Colombella
E’ stata inaugurata domenica mattina 9 settembre la casetta dell’acqua di Colombella, la cinquantaseiesima nel territorio. All’incontro con i cittadini ed il Presidente della locale pro loco Stefano Monni, c’erano il Sindaco Andrea Romizi, il vicesindaco Urbano Barelli, il Pr...
ECO ISOLA GESENU
GIOVEDI 23 AGOSTO L’INAUGURAZIONE IN VIA DELLE SORGENTI ALLE 10,30
Sarà inaugurata domani mattina, giovedì 23 agosto, alle ore 10.30, la quarta Eco Isola Gesenu in via delle Sorgenti a Elce.
All’inaugurazione parteciperanno il Vice Sindaco Urbano Barelli, l’Ing. Massimo Pera e i tecnici di Gesenu.
FUTURO NEL VERDE
IL GIARDINO DI PIAZZA GRIMANA SARA’ RIQUALIFICATO: APPROVATO IN GIUNTA IL PROGETTO PRELIMINARE. A BREVE ANCHE IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELL’AREA ALLE ASSOCIAZIONI
Approvato questa mattina 22/08/2018 dall’Esecutivo di Palazzo dei Priori il progetto preliminare per la riqualificazione dell’area verde di Piazza Fortebraccio (Grimana), adiacente al campetto da basket.
Il nuovo progetto prevede, nell’area di ingresso, nuovi stalli per le bici el...
INAUGURATA IERI A CASE BRUCIATE LA PRIMA ECO ISOLA INFORMATIZZATA
Mercoledì 1 agosto a Case Bruciate il sindaco e i dirigenti della Gesenu hanno inaugurato la struttura: il primo ad usarla è stato un bimbo
E’ stata Inaugurata, alla presenza del sindaco di Perugia Andrea Romizi, del Presidente di Gesenu Wladimiro De Nunzio, dell’Amministratore di GEST Mauro Della Valle e del Dirigente dei Servizi di Igiene Urbana Massimo Pera, la prima Eco Isola Informatizzata Gesenu in Via Omicini a Case B...
AREA VERDE PIAN DI MASSIANO
AREA VERDE DI PIAN DI MASSIANO - PERUGIA
14-21-28 Luglio 2018
ore 16.30 - laboratorio
ore 17.30 - spettacolo
PROGRAMMA
SABATO 14 LUGLIO
Ore 16,30
Laboratorio artistico-manipolativo condotto da Fiorenza Giannini
Ore 17,30
AHHHHUUUU…LUPI STAMPALATI IN ARRIVO - Spettacolo teatrale con D...
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ARRIVA NEL TUO QUARTIERE
Dal 30 luglio partirà il porta a porta nella zona 1, vale a dire Monteluce, S.Erminio, Elce, Case Bruciate, Filosofi, Pallotta , via xx Settembre, Da novembre si procederà con la zona 2 che comprende 4 grandi quartieri : Madonna alta Ferro di Cavallo, Fontivegge, via Sett...
FESTA AL PARCO DELLA PESCAIA
APPUNTAMENTO MERCOLEDI’ 11 LUGLIO DALLE 17 ALLE 23
Ada Umbria (Associazione diritti degli anziani) e Siulp (sindacato italiano unitario lavoratori Polizia), con il patrocinio del Comune di Perugia, hanno organizzato per la giornata di mercoledì 11 luglio la “festa al parco della Pescaia”, dalle 17 alle 23.
Il prog...
TAVOLA ROTONDA : TARIFFA PUNTUALE... E L'UMBRIA?
4 luglio
sala della Provincia di Perugia di Piazza Italia
a partire dalle ore 9,30.
Nel quadro delle iniziative delle Associazioni dei Consumatori Umbre aderenti al consorzio CeSAC riguardanti il gravoso problema dei rifiuti.
PIANO EMERGENZA CALORE
Piano comunale di gestione delle ondate di calore 2018
Nel piano sono riportate le azioni e le procedure da mettere in atto per prevenire o ridurre gli effetti di una possibile ondata di calore sulla salute di soggetti considerati a ‘’rischio’’ (soprattutto gli anziani con età pari o superiore a 65 anni ,i neonati ed i bam...
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA : PESCAIA, FONTIVEGGE
PRESENTAZIONE PISTA SKATE (PIAZZA DEL BACIO) E PARCO DELLA PESCAIA
In data 28.06.2018 è stato presentato ai cittadini, presso la sede dell’associazione ADA, il progetto definitivo che fa parte di una progettazione di più ampio respiro che vede la riqualificazione di Fontivegge quale fulcro del sistema urbano e del verde pubblico, nell...
CONFERENZA ILLECITI AMBIENTALI, COME DIFENDERSI: GUIDA PRATICA PER IL CITTADINO
14 GIUGNO 2018 - ORE 15.30 - SALA DELLA VACCARA -
PIAZZA IV NOVEMBRE - PERUGIA
Presenta: Antonino Morabito Responsabile Ambente e Legalità Legambiente Onlus
Modera: Urbano Barelli - ViceSindaco della Città di Perugia e Assessore all'Ambiente
Intervengono:
Luca Ramacci
Consigliere presso la Suprema Corte di Cassazione
Aut...
PULIZIA DEI TERRENI INCOLTI PER PREVENZIONE RISCHIO D’INCENDI
Emessa Ordinanza del Sindaco per prevenzione incendi estate 2018
ORDINANZA N. 659 del 11.06.2018
E’ stata emessa l’ordinanza contingibile ed urgente concernente la pulizia dei terreni privati incolti per finalità di prevenzione del rischio d’incendi.
Nel provvedimento, che sarà in vigore fino al 30 settembre 2018, si ordina...
PARCO “VITTIME DELLE FOIBE” - SICUREZZA E SVILUPPO PER FONTIVEGGE E BELLOCCHIO
Presentazione del progetto definitivo per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del Parco “Vittime delle Foibe”
Nell' ambito del Progetto generale di riqualificazione urbana denominato “Sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio”, venerdì 25 maggio , si è tenuto l’ incontro partecipativo per la presentazione del progetto definitivo per la realizzazione...
NUOVI GIOCHI NELL AREE VERDI DI SANT’EGIDO E BALANZANO
Grazie alla generosità dell’Associazione sportiva Circolo Arci Sant’Egidio e della Pro loco di Balanzano, le aree verdi di Sant’Egidio e di Balanzano si arricchiranno presto di nuovi giochi per bambini, che contribuiranno ad aumentare la fruibilità degli spazi da part...
GREEN DEFENDERS’: PREMIAZIONE IN PROGRAMMA IL 22 MAGGIO
L’appunatmento è alle ore 10 presso la Città della Domenica alla presenza del Sindaco Romizi
Si terrà martedì 22 maggio, a partire dalle ore 10, presso la città della Domenica la giornata conclusiva di premiazione del progetto “Green Defenders”.
Con “Green Defender”, progetto didattico di promozione alla raccolta differenziata promosso d...
PARCO DEL RIPOSO - CIMITERO PER ANIMALI D'AFFEZIONE
Inaugurazione venerdì 8 giugno alle ore 11,00
Sarà inaugurato venerdì 8 giugno alle ore 11,00 in via della Valtiera 'Centro F.Susa Collestrada - canile pubblico comunale sezione rifugio, il "Parco del Riposo" cimitero per animali d'affezione.La struttura è stata realizzata per un duplice scopo:
- consentire la co...
VADEMECUM DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLA TASSA SUI RIFIUTI
I contribuenti interessati alla definizione agevolata della tassa sui rifiuti stanno ricevendo in questi giorni, dal Gestore del servizio, un estratto conto della propria situazione debitoria relativa alle annualità 2014-2015-2016 con indicate le modalità di adesione.
Già nume...
CALENDARIO TAGLI ERBA AREE PUBBLICHE
Programma interventi previsti per i mesi di aprile maggio giugno 2018
Nella sezione verde pubblico, nello spazio documentazione sono presenti i seguenti calendari :
Taglio Erba Aree Verdi
Taglio Erba Giardini Ornamentali
Taglio Erba Stazioni Minimetro
Taglio Erba Rotatorie
FUTURO NEL VERDE
ADOZIONE DELLE ROTATORIE E DELLE FASCE STRADALI/ QUESTA MATTINA LA CERIMONIA DI ASSEGNAZIONE
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori, la cerimonia di assegnazione formale delle aree verdi delle rotatorie e fasce stradali alle aziende che hanno partecipato al bando pubblicato dall’Amministrazione lo scorso ottobre, con contestuale sottoscrizione de...
22 APRILE, GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
A SAN MATTEO DEGLI ARMENI UNA FESTA DI ECOLOGIA APERTA, IN NOME DI CAPITINI
In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2018, indetta, come ogni anno, il 22 aprile, anche a Perugia molti sono stati gli appuntamenti per sensibilizzare alla sostenibilità ambientale, in linea con il tema dell’edizione, che è la lotta all’inquinamento da plastica....
AVVISO - VERDE PRIVATO
Si comunica che alla richiesta di intervento sugli alberi, dovrà essere allegata anche la ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria dell’importo di € 78.00 (1) in esecuzione delle misure correttive adottate con Deliberazione di Giunta Comunale n.81 del 19/03/2...
FUTURO NEL VERDE
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente anche a Perugia si è parlato di Futuro nel verde, con un confronto concreto e fattivo tra istituzioni, aziende, associazioni e cittadini, i protagonisti della Green Community che contribuiscono sempre di più a migliorare lo stand...
INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
La stagione piovosa determina un incremento delle portate dei corsi d'acqua superficiali con conseguente aumento delle condizioni di pericolosità idraulica.
E’ necessario, quindi, assicurare una corretta manutenzione del sistema idrico superficiale per scongiurare ogni ...