PROGETTO R&S DENOMINATO "GAIA (GREEN AREAS AND SEISMIC OBSERVATORIES)"
A valere sull’avviso ricerca e innovazione 2023 – sostegno ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Accordo di collaborazione.
RACCOLTA N. 185 DEL 20.12.2024
il COMUNE DI PERUGIA, di seguito, per brevità “Comune”; E TEAMDEV S.R.L., di seguito denominata “TeamDev”; E WISEPOWER S.R.L., di seguito denominata “Wisepower s.r.l.”. Premesso che: - le società "TEAMDEV S.R.L." (Capo...
UNIVERSITÀ IN BICICLETTA - PERUGIA SMART CITY
“La città costituisce ormai l’habitat della stragrande maggioranza della popolazione europea, che ha diritto di godere della migliore qualità della vita possibile […]L’inquinamento atmosferico e acustico si intensifica di anno in anno. Il traffico urbano genera...
COMUNE AMICO - PERUGIA SMART CITY
La crisi economica che ha colpito duramente anche la Città di Perugia, ha determinato una crescente attenzione, da parte dei Cittadini, verso l’operato dell’Amministrazione Pubblica con particolare riferimento alla gestione dei servizi e delle risorse. I r...
L'AMBIENTE RICHIEDE PARTECIPAZIONE - PERUGIA SMART CITY
La protezione dell’ambiente ed il diritto ad un ambiente sano rappresentano alcune delle sfide che la comunità globale è chiamata ad affrontare con adeguate politiche pubbliche. Nel corso degli ultimi anni questi principi hanno trovato sempre maggiore spazio all’interno sia...
FUTURO NEL VERDE
Il progetto FUTURO nel VERDE nasce con la finalità di mettere a sistema il patrimonio verde della città, migliorare lo standard qualitativo e la fruibilità da parte dei cittadini.
La green community è il cuore ed il punto di partenza del progetto ed è costit...
ITALIA SICURA
Prevenzione dal rischio idrogeologico
La Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2014 ha stabilito, a seguito degli eventi alluvionali verificatisi nel periodo compreso tra novembre 2013 e febbraio 2014, lo stato d’emergenza per la Regione dell’Umbria La ricognizione ...
AGENDA 21
sviluppo sostenibile
Agenda 21, letteralmente il programma delle “cose da fare” nel 21esimo secolo per tradurre in azioni concrete i presupposti teorici dello sviluppo sostenibile, è un ampio e articolato "programma di azione" scaturito dalla Conferenza ONU su Ambiente e Sviluppo di Rio de Jan...
PERUGIA SMART CITY
Il termine “Città intelligente”, meglio noto con l’anglosassone “Smart City”, è stato coniato in urbanistica per indicare un insieme di strategie di pianificazione finalizzate ad innovare ed ottimizzare i servizi pubblici in un’ot...
RACCOGLINCENTRO - PERUGIA SMART CITY
Il complesso sistema di gestione dei rifiuti urbani ha evidenziato, nel corso degli ultimi anni, alcune criticità. A fronte di un considerevole aumento della raccolta differenziata, dovuto principalmente all’estensione del servizio “porta a porta”, si sono ravvisati, sopratt...
RIFIUTI ED ECONOMIA DEL RICICLO - PERUGIA SMART CITY
I cambiamenti climatici, le crisi relative a biodiversità, energia, acqua, derrate alimentari e la recente crisi del sistema finanziario e dell’intera economia mondiale hanno fornito, in questi ultimi anni, l’occasione per una profonda riflessione sugli attuali modelli di sviluppo...
CARPOOLING - PERUGIA SMART CITY
Uno degli assi principali di ogni “Smart City” è quello che riguarda la mobilità sostenibile intesa come quella serie di azioni volte alla promozione della cultura dell’intermodalità dei mezzi di spostamento ovvero alla realizzazione di forme di spostamento alt...
ADOTTA IL VERDE - PERUGIA SMART CITY
Le aree verdi pubbliche costituiscono un patrimonio importante che le Amministrazioni devono preservare mediante interventi di salvaguardia, manutenzione e valorizzazione; il verde svolge, infatti, in ambito urbano, importanti funzioni di tutela ambientale quali ad esempio la mitigazione dell’...
PERUGIA CRESCEVERDE - PERUGIA SMART CITY
Il IX Rapporto dell’ISPRA sulla “Qualità dell’Ambiente Urbano” (edizione 2013) ha messo in evidenza come nel nostro Pese la percentuale di verde pubblico sul totale dei territori comunali sia ancora molto bassa, con valori inferiori o uguali al 5%, mentre la disponibil...
PERUGIARISCHIOZERO - PERUGIA SMART CITY
La problematica del dissesto idrogeologico e dello sviluppo delle infrastrutture idriche è stata affrontata dal Governo nazionale con il progetto “Italia Sicura” che ha attribuito ad una specifica Struttura di Missione, incardinata nella Presidenza del Consigli...
PROGETTO MUSAE
Municipalities Subsidiarity for Action on Energy
Progetto MuSAE
Il progetto MuSAE, acronimo di Municipalities Subsidiarity for Action on Energy nell’ambito del programma europea LIFE+ 2011 riguarda azioni strategiche in materia di pianificazione energetica, progetti pilota e loro realizzazioni, attivazione sportelli per l’energi...
PROGETTO SCER
Nuovo Sistema di Climatizzazione di edifici artigianali in ambito urbano basato sulle fonti Energetiche Rinnovabili
PROGETTO PILOTA per i poli Industriali PRIMO in ITALIA
Il progetto SCER (Sviluppo di un nuovo sistema di Climatizzazione di edifici in ambito urbano basato sulle fonti Energetiche Rinnovabili) è un progetto di ricerca a rilevanza nazionale che ha sviluppato modelli ad alta efficien...