PROGETTO R&S DENOMINATO "GAIA (GREEN AREAS AND SEISMIC OBSERVATORIES)"

A valere sull’avviso ricerca e innovazione 2023 – sostegno ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Accordo di collaborazione.

RACCOLTA N. 185 DEL 20.12.2024

il COMUNE DI PERUGIA, di seguito, per brevità “Comune”; E TEAMDEV S.R.L., di seguito denominata “TeamDev”; E WISEPOWER S.R.L., di seguito denominata “Wisepower s.r.l.”. Premesso che: - le società "TEAMDEV S.R.L." (Capofila) e WISEPOWER S.R.L. (Mandante) hanno partecipato all'avviso per il sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l'accesso ai contributi ivi previsti, emanato da Sviluppumbria S.p.A; - con Determinazioni dell'Amministratore Unico della società Sviluppumbria S.p.A. n. 510 del 17 luglio 2024 e n. 520 del 10 settembre 2024 è stato approvato il progetto R&S denominato "GAIA (Green Areas and seIsmic observAtories)" presentato a valere sul predetto Avviso dall'impresa capofila "TEAMDEV S.R.L." in collaborazione con l'impresa partner "WISEPOWER S.R.L." . A seguito dell'esito positivo delle verifiche è stato concesso un contributo pubblico per la realizzazione di detto progetto collaborativo;

- la Giunta Comunale con proprio atto n. 401 del 27.11.2024 ha aderito a tale progetto che prevede la realizzazione nel territorio comunale di due Osservatori prototipo, uno sismico ed uno sul verde urbano in quanto il Comune intende promuovere l'innovazione tecnologica e migliorare i servizi ai cittadini, attraverso l’adozione di tecnologie smart city;

- TeamDev è specializzata nella fornitura di soluzioni software per la gestione intelligente delle città e nella realizzazione di infrastrutture digitali;

-Wisepower è specializzata nella realizzazione di sensori innovativi per monitoraggio strutturale ed ambientale;

- il Comune utilizza la piattaforma WiseTown sviluppata da TeamDev, una soluzione dedicata alla gestione delle informazioni urbane, e desidera integrare i dati provenienti da sensori distribuiti nel territorio comunale all'interno di tale piattaforma; - con Determinazione Dirigenziale n. 3787 del 11.12.2024 il Dirigente Area Governo del Territorio e Smatrt City ha stabilito di procedere alla stipula del presente accordo. Le premesse fanno parte integrante del presente accordo.

Articolo 1 - Oggetto dell'accordo. Il presente accordo intende regolare la collaborazione tra il Comune di Perugia, TeamDev e Wisepower per la realizzazione del progetto collaborativo di interesse pubblico, indicato in premessa, ed in particolare:

1. L'installazione di sensori da parte di TeamDev e Wisepower nel territorio del Comune di Perugia, in specifiche aree e modalità concordate tra le parti.

2. L'integrazione dei dati raccolti dai sensori installati nella piattaforma WiseTown, al fine di migliorare la gestione delle informazioni relative all'ambiente urbano.

3. Il supporto tecnico-logistico da parte del Comune per l'installazione dei sensori e la messa in opera della soluzione.

Articolo 2 - Impegni di TeamDev e WisePower. TeamDev e WisePower si impegnano a:

1. Fornire ed Installare i sensori nelle aree individuate, utilizzando tecnologie avanzate e nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e pro-tezione dei dati.

2. Integrare i dati provenienti dai sensori nella piattaforma WiseTown, garantendo la corretta configurazione ed interoperabilità dei sistemi. I dati saran-no a disposizione del Comune per almeno 5 anni dalla fine del progetto

3. Fornire assistenza tecnica durante tutte le fasi di installazione e integrazione, e successivamente per il monitoraggio e la manutenzione della rete di senso-ri.

4. Formare il personale del Comune sull'utilizzo dei dati raccolti e sulla loro gestione attraverso WiseTown.

Articolo 3 - Impegni del Comune di Perugia. Il Comune di Perugia si impegna a:

1. Supportare TeamDev e Wisepower nella scelta dei siti e nell'installazione dei sensori, facilitando e/o autorizzando l'accesso a strutture e infrastrutture comunali e fornendo supporto tecnico con i propri mezzi e il proprio personale.

2. Garantire e favorire il coordinamento con altri enti o uffici comunali per evitare conflitti e assicurare che l'installazione proceda senza ostacoli.

3. Collaborare attivamente con TeamDev e Wisepower per facilitare la condivisione dei dati e delle informazioni necessarie alla corretta integrazione dei sensori nella piattaforma WiseTown.

4. Utilizzare e valorizzare i dati raccolti per migliorare i servizi pubblici e promuovere la sostenibilità urbana, comunicando sui propri canali i risultati ai cittadini.

5. Ospitare i dati prodotti e i risultati ottenuti nel server dedicato al software WiseTown del Comune di Perugia per almeno i cinque anni successivi dal termine del progetto.

Articolo 4 - Siti individuati. I siti individuati di comune accordo tra le parti sono i seguenti:

1. Scuola Primaria "Fabretti", Scuola Secondaria Di Primo Grado "S. Paolo", Piazza Del Drago – Perugia (PG).

2. Scuola dell’Infanzia e Primaria “XX Giugno”, Borgo XX Giugno – Perugia (PG).

3. Bacino Del Fosso Di Santa Margherita e zone attigue a via Ripa di Meana e via del Cortone, Perugia (PG).

4. Via Luigi Masi – Largo Cacciatori delle Alpi, Perugia (PG).

5. Parco Vittime delle Foibe, Perugia (PG).

6. Parco Pian di Massiano, Perugia (PG). Eventuali variazioni dei siti potranno essere concordate consensualmente tra le parti.

Articolo 5 - Durata dell'accordo. Il presente accordo ha una durata di 6,5 anni (18 mesi di progetto oltre a 5 anni dal termine del progetto) a partire dalla data della sua sottoscrizione. Le parti possono decidere di rinnovare l'accordo previo mutuo consenso.

Articolo 6 - Condizioni economiche. Si conviene che l'accordo non prevede alcun impegno economico diretto da parte del Comune nei confronti di TeamDev e Wisepower. Eventuali costi relativi all'acquisto, collaudo e manutenzione dei sistemi oggetto del progetto GAIA saranno a carico di TeamDev e Wisepower, salvo accordi diversi tra le parti e nel rispetto del capitolato di progetto (ad esempio n. sensori previsti). Dovendo operare in luoghi e su strutture pubbliche il Comune di Perugia fornirà le autorizzazioni necessarie ed il supporto tecnico logistico per l’installazione del sistema (i sensori, i dispositivi di ricezione e gestione dati sul campo, etc.) a titolo gratuito.

Articolo 7 - Privacy e protezione dei dati. TeamDev e WisePower garantiscono che i dati raccolti dai sensori verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR). Il Comune, TeamDev e Wisepower si impegnano a collaborare per assicurare la conformità alla normativa sulla privacy.

Articolo 8 - Risoluzione dell'accordo. Il presente accordo può essere risolto anticipatamente in caso di:

1. Grave inadempimento da parte di una delle due parti.

2. Impossibilità oggettiva di realizzare il progetto per cause non dipendenti dalle parti.

3. Decisione consensuale delle parti. In caso di risoluzione, le parti si impegnano a minimizzare eventuali danni e a garantire la corretta gestione dei dati già raccolti.

Articolo 9 - Disposizioni finali Eventuali modifiche al presente accordo devono essere concordate per iscritto tra le parti. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o dall’esecuzione del presente accordo, sarà competente il Foro di Perugia.

Art. 10 Trattamento dati personali. Il Comune di Perugia informa le imprese che i dati contenuti nel presente atto saranno trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE/2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 nonché del d.lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni, esclusivamente nell’ambito e per sola la durata del rapporto negoziale ai fini dello svolgimento delle connesse attività e per l’assolvimento degli obblighi di legge vigenti in materia. I dati saranno comunicati soltanto ai destinatari abilitati ad accedervi in base alle normative vigenti. Il Proponente ha diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all’autorità Garante per proporre reclamo. Lo stesso troverà un’informativa completa ed aggiornata al seguente indirizzo internet: www.comune.perugia.it/pagine/privacy-policy