AGEVOLAZIONI FISCALI SULL'USO DEL GPL E DEL GASOLIO PER RISCALDAMENTO
L’art. 8 co. 10 lett. c) della L. finanziaria 448/1998 e ss.mm.ii. ha stabilito agevolazioni fiscali da applicare a chi consuma GPL o gasolio da riscaldamento su edifici ricadenti su “…frazioni non metanizzate dei comuni ricadenti nella zona climatica E, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 1993, individuate annualmente con delibera di consiglio dagli enti locali interessati.
L’agevolazione deve considerarsi applicabile a tutto il territorio comunale che si trova al di fuori del centro abitato ove è ubicata la sede municipale
Restano invece escluse le “porzioni edificate“ situate all’interno del “centro abitato” dove è ubicata la sede comunale, anche se le stesse sono state individuate dalle delibere consiliari come “non metanizzate”
Gli uffici comunali URP rilasciano un’attestazione al cittadino, utilizzando lo strumento del SIT (Sistema Informativo Territoriale) integrato con i dati risultanti dalla cartografia approvata dal Consiglio comunale, circa l’ubicazione di un immobile all’interno della “porzione edificata” di territorio, riconosciuta non metanizzata dall’atto comunale e posta al di fuori del centro abitato dove ha sede la casa comunale.
Per ottenere il certificato comunale relativo all’edificio di interesse, il cittadino dovrà recarsi presso una delle sedi URP comunali e farne richiesta, fornendo la via e il numero civico. Tale certificazione andrà allegata all’apposita autocertificazione fornita dal venditore di gas GPL/Gasolio, per ottenere lo sgravio fiscale direttamente in fattura.
RETE DEL GAS METANO CITTADINO
Il territorio del Comune di Perugia è servito da una rete per la distribuzione del gas metano lunga oltre 1000 km, che raggiunge oltre il 90% della popolazione residente.
L’attuale convenzione con il soggetto gestore della rete del metano cittadino prevede un programma di ampliamento della rete, ormai in via di completamento.
I cittadini attualmente non raggiunti dalla rete che fossero interessati al metano cittadino, possono comunque fare richiesta al Comune di Perugia, trasmettendo una nota sottoscritta dai soggetti richiedenti. Gli uffici comunali, in accordo con il soggetto gestore, valuteranno la possibilità e l’opportunità di soddisfare le richieste pervenute.